banner
Casa / Blog / Biblioteca IGI / atakarchitekti
Blog

Biblioteca IGI / atakarchitekti

Apr 29, 2023Apr 29, 2023

+21

Descrizione testuale fornita dagli architetti. Un luogo adatto per la nuova biblioteca comunale era la casa inutilizzata della canonica cattolica romana, che in passato veniva utilizzata anche come orfanotrofio, asilo infantile e scuola professionale. Oltre alla biblioteca, il comune intendeva collocare nella casa una sala multifunzionale, strutture per i club e un centro maternità. L'ex canonica non poteva ospitare tutte le funzioni, per questo si decise di ampliare l'edificio con un ampliamento.

L'idea del progetto è quella di creare un nuovo luogo pubblico che si collegherà al vivace centro esistente di Vratislavice, definito da edifici pubblici e dal giardino del castello. Sta nascendo una nuova Piazzetta, ispirata al ritmo delle piccole piazze in prossimità degli edifici pubblici. Il carattere originale della vecchia casa è stato mantenuto: le sue fondamenta profonde hanno permesso di creare un pavimento semi-incassato zavorrando il terreno. Lo scavo ha permesso alla luce del giorno di entrare attraverso ampi portali e la fossa scavata ha costituito la base della nuova piazza. Il piano terra è stato dedicato ai club e il piano superiore alla biblioteca per bambini.

Sul lato ovest, la canonica è completata dalla struttura della biblioteca in stile contemporaneo. Entrambi gli edifici sono collegati al piano interrato e anche da un ponte al piano primo. Le sue dimensioni, forma e ubicazione dipendono dal contesto del giardino del castello e della canonica, nonché dalle zone di protezione degli alberi e dalle linee della rete infrastrutturale. Il risultato è un edificio con una parte superiore stretta e compatta a tre piani e un seminterrato a due piani.

La biblioteca è integrata nei piani fuori terra dell'ampliamento, il cui principio open space ospita un'area reception con terrazza al piano terra, una galleria al primo piano e una sala lettura sotto una copertura ad arco. I piani interrati ospitano una sala polifunzionale con un piccolo atrio e un guardaroba ricavato in un vestibolo che collega i due edifici, creando un ingresso comune.

Attraverso le grandi pareti di vetro al piano terra e al piano superiore, la biblioteca sfrutta al meglio la vista sul giardino del castello. Nella sala lettura, il contatto con gli alberi attraverso la finestra panoramica è così stretto che i lettori hanno la sensazione di essere seduti tra le chiome degli alberi. Il cemento a vista e la muratura in mattoni e pietra degli interni sono morbidamente rivestiti con sedili e librerie in legno. Questi creano ogni sorta di nascondigli e angoli dove il visitatore può scoprire costantemente qualcosa di nuovo.

L'impianto strutturale dell'ex canonica è costituito da pareti in muratura di mattoni con soffitti in travi di legno. Le capriate in legno sostengono un tetto a mansarda: purtroppo le strutture in legno presentavano notevoli segni di degrado dovuti all'elevata umidità e ai tarli. Pertanto, contrariamente alle ipotesi iniziali, non è stato possibile mantenere le strutture in legno e si è dovuto rimuovere i soffitti in legno e le capriate. Le profonde fondazioni in blocchi di granito, dopo aver sbancato il terreno e cementato e accatastato le volte, hanno dato origine ad un altro solaio utilizzabile, che è stato risanato professionalmente dopo essere stato scoperto.

I nuovi rivestimenti interni sono in mattoni cotti, le strutture dei soffitti sono in cemento armato monolitico o in travi di acciaio incollate con lastre di cemento e lamiera trapezoidale. La capriata del tetto viene sostituita con una nuova struttura in carpenteria che riprende perfettamente la forma del tetto originale ed è ricoperta con sagome di ardesia naturale. L'edificio dispone di due nuove scale interne: quella inferiore è una scala a chiocciola in acciaio con montanti in metallo lavorato, e quella superiore è una scala a quattro bracci realizzata con piastre monolitiche in cemento armato.

Mentre la disposizione interna della casa dovette essere notevolmente modificata, l'involucro edilizio si è conservato pressoché inalterato. Le facciate sono state rimosse dai depositi insensibili e, previo isolamento, sono state restaurate con elementi e dettagli storici, intonaco brizolite, porte in legno e copie delle finestre a battente.